Italy

RSS DiariodelWeb.it
Perché utilizzare un data center
Il data center è fondamentale per il business di ogni azienda, ospita le principali apparecchiature che permettono di gestire le comunicazioni, i processi di lavoro e i servizi per qualsiasi attività


Natale 2022: sempre più esperienze sotto l'albero con le Gift Card di TheFork
L’80% degli utenti desiderano una Gift Card di TheFork a Natale, buoni regalo ottime idee anche in azienda perché aumentano la soddisfazione dei dipendenti


La crisi economica colpisce anche l'amore
I sigle italiani spendono meno per gli appuntamenti. Addio a ristoranti lussuosi e location scenografiche, gli appuntamenti del 2022 si fanno con una passeggiata nel parco o un picnic romantico


Lo scorso 3 dicembre la lotteria di SuperEnalotto ha compiuto 25 anni!
Con l’arrivo delle festività natalizie la lotteria del SuperEnalotto lancia una nuova iniziativa “Super Natale”


Shopping di Natale: come individuare frodi ed evitare truffe 
Le vacanze in arrivo sono una grande opportunità per fare acquisti a buon prezzo, ma anche un momento in cui prestare molta attenzione alle truffe online


"Moltivolti" tra i migliori progetti gastronomici solidali del 2022 secondo il Gambero Rosso
L'autorevole rivista inserisce il ristorante palermitano, simbolo di integrazione culturale e imprenditoria sociale sostenibile, nel suo "The Best of 2022" che racconta i fatti, le storie, i progetti più interessanti e significativi dell'anno che sta


Arnica gel per il dolore: cos’è e quali sono i suoi benefici
L’Arnica Montana è una pianta tipica delle zone montuose, un antidolorifico naturale con effetto anche antinfiammatorio


Luca Ricolfi: «Nessuna manovra ha mai aiutato i poveri quanto quella del governo Meloni»
Il professor Luca Ricolfi, sociologo e saggista, presenta al DiariodelWeb.it il suo ultimo libro «La mutazione»: «Oggi a difendere i deboli è la destra, non più la sinistra»


Ernestomeda: Sign e le soluzioni per far dialogare in armonia l’ambiente cucina e la zona living
rnestomeda, con il suo progetto Sign, propone un nuovo concetto di ambiente cucina, divenendo una vera e propria estensione del living


Mario Benedetto: «Manovra importante e ben fatta, così l’economia italiana può ripartire»
Mario Benedetto, giornalista de Il Tempo e professore alla Luiss Business School, commenta al DiariodelWeb.it le misure della prima legge di bilancio del governo Meloni


Michelangelo Severgnini: «Il mio film che le Ong vogliono censurare, perché svela la verità sui migranti»
Il regista Michelangelo Severgnini racconta la censura subita dal suo film «L’urlo» da parte delle Ong: «Insultato e accusato, una scena raccapricciante»


L'inverno parte alla grande nelle vallate dell'Ossola
Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola inizia il mese dell’Avvento con la storica edizione del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore


Marco Scurria: «Manovra, obiettivo centrato: un aiuto a famiglie e imprese contro la crisi energetica»
Il senatore Marco Scurria, di Fratelli d’Italia, commenta al DiariodelWeb.it la bozza della legge di bilancio presentata ieri in conferenza stampa da Giorgia Meloni


Trimestrali positive, mercati felici
Gli ultimi dati di bilancio delle società quotate hanno fatto registrare performance migliori del previsto, rafforzando ulteriormente il rimbalzo. Bene le blue chip italiane, che stanno distribuendo cedole ricche. Mentre le obbligazioni...


Giorgia Meloni presenta la sua prima manovra economica «frutto di scelte politiche»
«L'approccio che abbiamo avuto è come quello di un bilancio familiare, quando mancano le risorse non sei lì a preoccuparti per il consenso ma su cosa sia giusto fare», ha detto il presidente del Consiglio illustrando la legge di bilancio


Gas, la commissione UE propone un «price cap» impraticabile
Bruxelles ha individuato il tetto massimo a 275 euro al megawattora, più del doppio del livello attuale. Il contenimento scatterà a condizioni particolari e potrà esser rimosso immediatamente in caso di problemi approvvigionamento


Vendita Ita Airways, Giorgetti: «Siamo aperti a tutti»
Ieri però MSC, il gruppo crocieristico che insieme alla compagnia aerea tedesca Lufthansa aveva avanzato una manifestazione d'interesse per il vettore italiano, ha annunciato il suo ritiro dalla procedura.


Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
Imprese strette tra il caro energia e una pressione fiscale elevata: «Si incentivi chi scommette sul proprio futuro: chi apre una nuova azienda e ancor di più chi decide di assumere»


A 67 anni se ne va Bobo Maroni
Storico membro della Lega, di cui fu anche segretario dal 2012 al 2013, e presidente della regione Lombardia dal 2013 al 2018. Nella sua carriera era stato ministro dell’Interno per due volte.


L'inflazione porta a 2,3 milioni di famiglie in povertà assoluta
Gli impatti del caro-prezzi saranno particolarmente gravi per le famiglie già più vulnerabili, che destinano a spese essenziali (alimentari, affitti, acqua, luce e gas, salute) il 76% del proprio reddito.


Quotazione dei diamanti: i fattori che incidono sul loro valore
Il valore dei diamanti rimane stabile nel tempo e non è soggetto ai cambiamenti che avvengono nei mercati finanziari. Ecco quali sono gli aspetti che incidono sul loro valore


A Bergamo il plenum dei Sindaci: al Governo chiediamo attenzione
Si apre l'assemblea annuale numero 39 con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Giovedi «debutta» Giorgia Meloni. Sfilata di nuovi Ministri.


Gli italiani e il fumo: i prodotti senza combustione sono percepiti come meno dannosi
Il 71,8% dei fumatori conosce le sigarette elettroniche e il 54,0% i prodotti a tabacco riscaldato. I livelli di conoscenza dei prodotti innovativi sono maggiori nella fascia di età 18 e 34 anni e tra chi possiede livelli di istruzione più elevati


Futuro del lavoro: italiani «pessimisti»
Ben il 65% degli occupati non ritiene di svolgere mansioni gratificanti, è insoddisfatto; e guardando ai prossimi cinque anni i lavoratori italiani si dicono sfiduciati escludendo l'ipotesi di un miglioramento di livello.


Guido Crosetto: «Estendere il decreto armi allUcraina a tutto il 2023»
Il Ministro della Difesa in una intervista al Foglio: «Mi aspetto che chi ha votato quel decreto varato dal governo Draghi non avrà problemi a ribadire la sua posizione»


Gli articoli del Il Mattino
America's Cup a Napoli, Mark Sheffield: «Così mostrerò la città sulle tv del mondo»
- Sport
Benvenuti a Napoli. Basterà un click di telecomando per capirlo. Le immagini del golfo e del Vesuvio protagoniste come le regate della 38esima edizione dell’America’s Cup....
Napoli, riapre lo stadio dei sogni: in città i turisti del gol valgono 50 milioni
- Sport
Lo stadio dei sogni riapre domani sera. Il destino ha voluto che il primo avversario al Maradona nel nuovo campionato fosse quello che il Napoli ha battuto nella trentottesima giornata...
«Campania strategica: Novartis conferma tutti gli investimenti»
- Napoli
Dottor Confalone, si può dire che oggi Napoli e la Campania sono molto più attrattive e competitive per i giovani in cerca di un’occupazione adeguata alle loro aspettative?...
Eberlife a Nola, crescita boom e nuovi traguardi: arrivano 200 assunzioni e il polo green
- Napoli
C’è un fermento nuovo nella farmaceutica italiana, e porta il nome di Eberlife Farmaceutici, azienda con sede a Nola. Una realtà che, in appena quattro anni di attività,...
Sorteggi Champions League Napoli: Conte e De Bruyne, il passato d’oro e gli anni indimenticabili in Premier
- Sport
Quanto è strano il destino? Ti porta via da una città dopo 10 anni e qualche settimana dopo ti ci fa tornare con una scusa. Per esempio, una notte di Champions League. Serviranno...
Teatro San Carlo a Napoli, arriva l'ok del ministro: arriva la nomina bis per Macciardi
- Spettacoli
Dopo la votazione bis di martedì nella riunione del consiglio di indirizzo, arriva anche la nomina bis. Il ministro Alessandro Giuli ha firmato ieri il decreto con cui nomina, per la...
Elezioni Regionali Campania, il centrodestra accelera dopo l'ok a Fico. Tajani: «Nomi vincenti»
- Napoli
Il centrosinistra compie gli ultimi passi per definire i dettagli dell’accordo su Roberto Fico e sulla segreteria regionale a Piero De Luca. Mentre il centrodestra prova ad accelerare per...
Nisida-Coroglio, spiagge assediate dagli abusivi: scatta il maxi-sequestro
- Napoli
Lettini, ombrelloni, tavolini. Tutto in ordine e tutto pronto per essere utilizzato. Anche la spiaggia appariva come pettinata pronta ad accogliere adulti e bambini. Insomma uno stabilimento...
Arenile a Napoli, Gennaro Pappacena: «Violazioni in altre aree: ora verifiche a tappeto»
- Napoli
Arenili occupati senza titolo, boe abusive, corpi morti. L’offensiva contro l’illegalità, chiesta dalla Procura della Repubblica, sta portando a notevoli risultati lungo le...
Provveditorato Campania, Acerra trasferito al Ministero: corsa a cinque per il dopo
- Napoli
Cambio della guardia al vertice della scuola campana, scatta la corsa alla successione. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania si prepara a una fase di transizione significativa....
Scuola a Napoli, caos reggenze: 45 istituti senza presidi e studenti sottostimati
- Napoli
La campanella sta per suonare e tra due settimane migliaia di studenti campani torneranno in aula. Ma l’avvio del nuovo anno scolastico non sarà certo sereno: in Campania 45 scuole,...
Napoli, il generale La Gala ai militari: «Parlate sempre con i giovani, siate influencer della legalità»
- Napoli
Rischiano la vita per aiutare gli altri, per garantire la legalità sul territorio e la sicurezza dei cittadini con grande senso di abnegazione. La loro fedeltà alla divisa è...
Napoli: assalto della babygang a Fuorigrotta, l’appello della vittima: «Chi ha visto, denunci»
- Napoli
Sul pestaggio di Raffaele Di Giacomo, l'ingegnere napoletano picchiato da una banda di ragazzini a Fuorigrotta, sotto gli occhi dei due figli minorenni e della mamma anziana, c’è...
Rifiuti in Campania, “Terra dei fuochi”: ecco il piano straordinario
- Napoli
Altri 10 milioni per la bonifica della Terra dei Fuochi: in particolare per ripulire le strade dove da anni si gettano i rifiuti in maniera incontrollata. Piazzole, aree sottostanti i...
Terra dei Fuochi, Fabio Ciciliano: «Bonifiche non più rinviabili prosegue la sinergia tra enti»
- Napoli
«Andiamo avanti sempre nello stesso solco: sinergie tra tutti gli enti istituzionali per riqualificare aree del Paese lasciate a loro stesse per anni», spiega Fabio Ciciliano,...
Napoli, spari in aria a rione Villa: torna l'incubo delle stese
- Napoli
Paura a San Giovanni a Teduccio, al rione Villa, poco prima delle 19. Sono stati sparati tre colpi d'arma da fuoco, per fortuna nessun ferito. Colpi presumibilmente esplosi in aria a scopo...
I funerali di Ciro Luongo, il poliziotto ucciso dal figliastro. L'omaggio commosso dei colleghi
- Napoli
Dolore ai funerali di Ciro Luongo, 58 anni, vice ispettore di polizia ucciso pochi giorni fa dal figliastro, Roberto Marchese, al culmine di una lite nata per futili motivi. Il funerale è...
Sorteggi di Champions League 2025/26, le avversarie del Napoli: De Bruyne torna a Manchester
- Sport
Sarà sfida al passato: De Bruyne torna a Manchester, Conte ritrova il Chelsea. L'urno di Champions League propone un amarcord dolcissimo al Napoli, gli azzurri tornano nella prima coppa...
City e Chelsea, che sfide per il Napoli di Conte in Champions: ma qualificazione possibile
- Sport
Poteva andare peggio per il Napoli, considerando le insidie delle altre due fasce. Dalla prima sono arrivate, come era prevedibile, due big. Ma gli azzurri di Conte e De Bruyne non tremeranno di...
Le voci dei tifosi del Napoli dopo i sorteggi Champions: «Chelsea e City fanno paura ma ce la possiamo fare»
- Sport
Manchester City, Chelsea, Benfica, Psv. Non è andata male ma nemmeno benissimo al Napoli nei sorteggi appena terminati per la prossima Champions League, la prima con la nuova formula a...
Libero Quotidiano contents
Guerra Ucraina, Trump: Zelensky non è innocente, il tango si balla in due
undefined

Vlahovic "resta alla Juve": colpo di scena, effetto domino in Serie A
Colpo di scena (al contrario) nei giorni finali di questo bizzarro calciomercato: Dusan Vlahovic resterà alla Juventus. E quindi, a meno di clamorose sorprese (partenza a gennaio o rinnovo del contratto nei prossimi mesi) il bomber serbo dallo stipendio pesantissimo (12 milioni di euro a stagione) è destinato a lasciare i bianconeri la prossima estate, da parametro zero.
"Non ci sono frizioni tra noi e Dusan, la situazione è molto chiara - spiega ai microfoni di Sky il direttore generale della Juve, il francese Damien Comolli -. E' parte della squadra e al 99% resterà per tutta la stagione. Ci sono state tante discussioni con altre squadre ma nulla di concreto, credo che anche lui voglia rimanere. E' un'ottima notizia perché è un buon giocatore". Una scelta che potrebbe essere indicativa delle difficoltà di arrivare a Kolo Muani del Psg, già in prestito a Torino negli scorsi mesi e giudicato la spalla ideale per David.
"Non mi trovo a mio agio a parlare di giocatori di altri club perché lo ritengo irrispettoso - glissa Comolli -. E poi ci sono ancora tante cose che possono succedere. Non posso essere più preciso. Noi faremo tutto il possibile per migliorare la squadra. Lavoriamo senza sosta, lo faremo fino a lunedì e vedremo cosa prenderemo. Abbiamo la fortuna di avere una proprietà che ci garantisce un grande sostegno. Abbiamo dei vincoli per il fairplay finanziario fino al 2027, questo ci mette in difficoltà e dobbiamo essere molto cauti". Anche per questo è quasi fatta per la cessione del giovane terzino Savona al Nottingham Forest per circa 12 milioni di euro.
Niente Milan, dunque, per Vlahovic. Mister Tudor si godrà il serbo consapevole che per una Juve da scudetto serviranno anche i suoi gol mentre Max Allegri dovrà "accontentarsi" di Santiago Gimenez (saltato lo scambio con Dovbyk della Roma) e dovrà sperare che Christopher Nkunku, che il Milan ha acquistato dal Chelsea per complessivi 40 milioni tra base fissa e bonus, abbia risolto i suoi problemi fisici cronici, ritrovi la via del gol come durante il periodo al Red Bull Lipsia e non si pesti i piedi con Rafa Leao e Christian Pulisic, di cui rischia di essere un doppione. Un acquisto, insomma, che desta più di una perplessità per un Diavolo che resta cortissimo nel reparto offensivo e che oggi ha perso per almeno 2 mesi anche Jashari, che ha riportato la frattura del perone in allenamento dopo uno scontro proprio contro Gimenez. Un imprevisto destinato forse a cambiare le ultime mosse di Tare e Furlani: fari puntati su un centrocampista, Rabiot del Marsiglia e Fabbian del Bologna gli ultimi accostati ai rossoneri ma forse irraggiungibili, e con Musah che sembrava a un passo dall'Atalanta per 20 milioni ma che potrebbe restare per sopperire al ko dello svizzero. Possibile invece l'arrivo del suo connazionale Manuel Akanji, 30enne difensore del Manchester City.

Reazione a catena, vincono gli Smamma ed è caos: "Ormai è diventato uno scandalo"
Sesta puntata di fila per I Ferri vecchi, 5 da campioni a Reazione in carica, il quiz show del preserale di Rai 1 condotto da Pino Insegno. "Quanto abbiamo vinto?", chiede il padrone di casa a Martina, Lucia e Marco. "28mila euro", replica la prima.
"Non è chi stanno arrugginendo un po' questi ferri?", li provoca scherzosamente Insegno presentando poi gli sfidanti della puntata di giovedì sera, gli Smamma, trio famigliare di Varese composto dal papà Marco e dalle figlie Sara e Marta. Con mamma che, appunto "smamma" e segue da casa. E porta fortuna, perché gli Smamma diventano i nuovi campioni battendo i Ferri vecchi alla "Intesa vincente".
Si va così alla decisiva prova finale, "L'ultima catena", con un montepremi pesantissimo di 132mila euro. Si arriva alle ultime due parole-indizio, "Sasso" e "Scandalo", con ancora sul piatto un gruzzoletto significativo, 33mila euro. I campioni ci provano con "Proteste" e la loro risposta sembra calzante. Peccato che alla fine quella giusta sia invece "Provocazione".
E sui titoli di coda, giù critiche molto pesanti da parte dei telespettatori che come ogni sera seguono e commentano su X le partite in tempo reale. "Ci stava meglio pietra. Pietra dello scandalo e sinonimo di sasso", "La provocazione è stata fatta dagli autori a questi che sono molto bravi", "Lo scandalo è diventata questa trasmissione", "Certo che quando non vogliono far vincere, non vincono...", "Peccato. Avrebbero meritato la vittoria", "Sasso e provocazione è una ca***ata pazzesca!!!", "Però provocazione con scandalo è tirata", "Parola finale astrusa, come spesso succede".

Guerra Ucraina, Zelensky: "L'attacco dimostra che Putin non mantiene le promesse"
undefined

Bologna, "fai una pizza di m***a" e lo massacra: video choc, chi è il balordo
Bologna e social sotto choc per il video ripreso dalla telecamera di sorveglianza di una pizzeria di San Giovanni in Persiceto, alle porte del capoluogo emiliano. Un giovane cliente di origini romene è entrato nei locali del Pinko Pallino, piccola pizzeria da asporto in piazza Bergamini.
L'atteggiamnto del cliente, già noto allo staff, è minaccioso e aggressivo. Il tutto è accaduto prima di Ferragosto ma le immagini sono state pubblicate sui social in queste ore, diventando subito virali. Prima il giovane insulta uno dei pizzaioli, originario del Bangladesh: "Ti giuro, tu fai una pizza di m***da".
I presenti nel locale fanno di tutto per mantenere la situazione sotto controllo e non farla degenerare, ma l'energumento visibilmente alterato prosegue le sue invettive. All'ennesima offesa, il pizzaiolo inizia a urlare, lascia il bancone e affronta a muso duro il romeno, intimandogli di lasciare la pizzeria. "Via!". E l'aggressore, senza pensarci troppo, lo colpisce alla gola con un pugno violentissimo. Il pizzaiolo stramazza a terra, immobilizzato e senza fiato.
Guarda qui il video dell'aggressione in pizzeria
"Sei a posto adesso?", lo irride il balordo accanendosi a suon di schiaffi sul volto al malcapitato semisvenuto e riverso sul pavimento, in un maldestro tentativo di rianimarlo. Chi ha assistito alla scena si copre il volto con le mani, mentre il romeno si siede tranquillamente su un sgabello, prende una bibita e inizia a berla chiedendo anche una sigaretta all'altro pizzaiolo. "Aspetto qui i carabinieri", ripete con tutta la tranquillità del mondo. Infine, decide di andarsene non prima di lascia l'indirizzo a cui i militari avrebbero dovuto trovarlo.
Un atteggiamento sconcertante se si aggiunge il fatto che l'uomo, peraltro già noto alle forze dell'ordine, aveva poco prima già rapinato la pizzeria dell'incasso e di alcune birre. Il pizzaiolo è stato poi trasportato al pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Bologna: per lui una ferita al labbro e una emorragia cerebrale con prognosi di un mese.

Guerra Ucraina, Zelensky: "Putin preferisce uccidere bambini che fare passi per la pace"
undefined

Venezia 82, Stavros Halkias sul red carpet del film Bugonia
undefined

Venezia 82, pubblico in visibilio per Emma Stone e il cast di Bugonia
undefined

Venezia 82, Alicia Silverstone in abito bianco modello chemisier sul red carpet
undefined

Venezia 82, Jesse Plemons in smoking nero con camicia bianca e papillon
undefined

Venezia 82, Emma Stone brilla sul red carpet della Mostra del Cinema in un abito a palloncino
undefined

Musetti travolge Goffin: il punto di rovescio fa esplodere New York
Missione compiuta per Lorenzo Musetti: il tennista carrarino si qualifica per il terzo turno degli Us Open battendo in scioltezza il belga David Goffin. Il numero 10 al mondo vince in tre set sul numero 80 con il punteggio di 6-4 6-0 6-2, ottenendo così la sua 28 vittoria stagionale. Nel prossimo turno affronterà il vincente tra l'altro azzurro Flavio Cobolli e lo statunitense Jenson Brooksby (n.92).
Sul cemento di Flushing Meadows, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, il toscano ha eguagliato il risultato ottenuto nella passata edizione del Major di New York e guarda con fiducia al proseguimento del torneo. Dopo una parte centrale di stagione decisamente deludente rispetto all'avvio stellare, Musetti ha dato prova infatti di un ottimo stato di forma.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43895222]]
Le maggiori preoccupazioni per il carrarino si sono materializzate nei primi game, ma ha saputo resistere e rispondere a suon di rovesci. Decisamente più in scioltezza, poi, il secondo parziale dove non ha concesso nulla all'avversario, mentre il belga si è arreso dopo un sussulto di reazione in avvio di terzo set.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43895239]]
"In questa partita ho capito che non si possono avere dei cali di tensione in nessun momento di ogni match. Ero un po' arrabbiato con me stesso per l'inizio del terzo set ma sono riuscito a ribaltare il risultato. Ho giocato in maniera più aggressiva - ha commentato a caldo a fine partita -. Spero di arrivare lontano qui a New York. Ringrazio il pubblico per il supporto".
That Musetti backhand was so good I started talking in Italian pic.twitter.com/4lAxbrLudV
— Bastien Fachan (@BastienFachan) August 28, 2025

Venezia 82, Emanuela Fanelli in rosso per la seconda serata della Mostra
undefined

Venezia 82, look sofisticato per Noomi Rapace sul red carpet in pantaloni e soprabito con strascico
undefined

Meloni condanna Putin: "Questo lo dimostra". E a sinistra la attaccano
"Gli intensi attacchi di questa notte su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale. I nostri pensieri vanno al popolo ucraino, ai civili, ai familiari di vittime inermi, tra cui anche bambini, degli insensati attacchi russi". Giorgia Meloni, su X, esprime con nettezza la condanna del governo italiano nei confronti della Russia. Poche ore prima, l'attacco lanciato da Mosca sulla capitale ucraina, violentissimo, aveva provocato almeno 17 morti, tra cui 4 bambini, e aveva colpito anche l'edificio in cui lavora la delegazione dell'Unione europea. "Un triste promemoria di ciò che è in gioco", aveva detto la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen, secondo cui proprio per questo è "necessario inasprire le pressioni" contro Vladimir Putin.
Nei prossimi giorni, Bruxelles approverà il 19esimo pacchetto di sanzioni. In ogni caso, assicura l'Ue, "nulla di ciò che fa Mosca può cambiare il nostro impegno nei confronti dell'Ucraina. Il nostro personale rimarrà quindi presente nel Paese". La posizione del governo italiano riguardo all'Ucraina è sempre stata inequivocabilmente a sostegno di Kiev eppure dalle opposizioni c'è chi ha il coraggio di contestare Palazzo Chigi.
"Leggo che la Presidente del Consiglio finalmente riconosce che la Russia non crede nel negoziato. Bene, era l’ora. Ma chi lo spiega ora alla versione di Giorgia Meloni che ad agosto parlava di 'spiragli di pace' giusto per coprire il teatrino in Alaska? E chi lo dice a Salvini, che da vicepremier si esibiva giorni fa nei cori pro-Trump sostenendo che 'sta riuscendo dove tutti hanno fallito'? Insomma: la politica estera italiana sembra un talk show dove ognuno recita il copione che conviene. Ma quando iniziamo a fare politica vera, senza propaganda?", è il quantomeno bizzarro commento sui social del senatore Enrico Borghi, vicepresidente di Italia Viva.
A Palazzo Chigi, proprio dopo l'ultima offensiva russa, Meloni nel pomeriggio ha riunito un vertice d'emergenza convocando i vice Antonio Tajani (anche ministro degli Esteri) e Matteo Salvini e il ministro della Difesa Guido Crosetto. "Non abbiamo mai pensato di inviare truppe in Ucraina", assicura in conferenza stampa Tajani, spiegando che comunque l'Italia è a disposizione per operazioni di sminamento, ma solo una volta che la guerra sarà finita. Sul tema, a ogni modo, "non c'è stata ancora nessuna decisione", ribadisce. La decisione del governo, oggi, è di insistere sulla posizione italiana da riproporre: una garanzia per la sicurezza dell'Ucraina attraverso un sistema che comprende Stati Uniti e paesi amici dell'Ucraina con un modello di mutua assistenza simile a quello dell'articolo 5 della Nato. Di sicuro, l'Italia dispone di una tecnologia sia privata che militare molto avanzata per lo sminamento, ma questo, insiste il ministro degli Esteri, non avrebbe "nulla a che vedere con la presenza militare sul terreno". Anche questo sarà sull'affollatissimo tavolo del vertice informale dei ministri degli Esteri europei in programma a Copenaghen.

Tajani "Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero"
https://video.italpress.com/play/mp4/video/qr0R
Tajani "Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero"
undefined

Venezia, Baumbach "Film sull'identità e la ricerca di sé"
https://video.italpress.com/play/mp4/video/rvxk
Venezia, Baumbach "Film sull'identità e la ricerca di sé"
undefined

Venezia, tutti pazzi per George Clooney
https://video.italpress.com/play/mp4/video/vzBg
Venezia, tutti pazzi per George Clooney
undefined

Venezia, Lanthimos "Nel mio film riflessione sul mondo reale"
https://video.italpress.com/play/mp4/video/no0D
Venezia 82, Giuseppe Fiorello sfila sul red carpet con il figlio Nicola
undefined

Venezia, Lanthimos "Nel mio film riflessione sul mondo reale"
undefined

Champions, per Inter, Juve, Napoli e Atalanta sorteggi duri: le avversarie della prima fasa
Non è stata clemente per Napoli, Inter, Juventus e Atalanta l'urna della prossima Champions League al Grimaldi Forum di Montecarlo: nella prima fase a girone unico, spiccano alcuni big match come Inter-Liverpool, Psg-Atalanta, Real Madrid-Juventus e Manchester City-Napoli. Al di là delle partite di prima fascia, quel che conterà ai fini della classifica finale e del passaggio alla fase a eliminazione (diretto in caso di qualificazione tra le prime 8, oppure attraverso le forche caudine dei playoff) saranno i match in casa e le partite cosiddette più "facili", dove le italiane potrebbero fare un buon pieno di punti per non rischiare il flop.
Nel dettaglio l'Inter di Chivu (Prima fascia) reduce dalla pesantissima sconfitta in finale contro il Paris Saint Germain lo scorso giugno, se la dovrà vedere con i campioni d'Inghilterra del Liverpool, forse la favorita per la vittoria finale, a San Siro. In casa le sfide anche con gli altri inglesi dell'Arsenal del bomber Gyokeres, i ceki dello Slavia Praga e la sorpresa kazaka Kairat Almaty (evitata la trasferta più lunga e insidiosa della Champions). Fuori casa invece l'insidiosa trasferta contro l'Atletico Madrid, l'Ajax in Olanda e i belgi dell'Union SG.
La Juventus di Tudor (seconda fascia) invece giocherà contro i tedeschi del Borussia Dortmund in casa, la trasferta nella tana del Real, il Benfica (casa), Villarreal (trasferta), Sporting Lisbona (casa), il faticoso viaggio in Norvegia, a due passi dal Polo Nord, contro il Bodo/Glimt, i ciprioti del Pafos (casa) e il Monaco (fuori).
I campioni d'Italia del Napoli di Antonio Conte (terza fascia) se la vedranno contro il Chelsea in grande ascesa allenato da Maresca al Maradona, quindi altra inglese, il City di Pep Guardiola a Manchester, la tedesca Eintracht Francoforte (casa), il Benfica (fuori), lo Sporting Lisbona in casa (casa) il Psv Eindhoven in Olanda, il Qarabag (casa) e il Copenhagen in Danimarca.
Per l'Atalanta di Juric (seconda fascia) gli ostacoli Chelsea (casa), Paris Saint-Germain (fuori), Bruges (casa), Eintracht (fuori), Slavia Praga (casa), Marsiglia (fuori), Athletic Bilbao (casa) e Union SG (fuori).
Il format prevede una fase campionato a 36 squadre con classifica unica: prima giornata fra il 16 e il 18 settembre, ultimo turno il 28 gennaio. Le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal nono al 24esimo posto disputano gli spareggi per la fase a eliminazione diretta e le vincitrici accedono agli ottavi di finale. Da quel momento in poi, la competizione proseguirà con la classica formula a eliminazione diretta.

Venezia 82, Giorgio Pasotti sfila sul red carpet della Mostra del Cinema in smoking blu e papillon
undefined

Venezia 82, una modella sfila sul red carpet con un abito decorato da un serpente dorato
undefined

Capri, la seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d'Adelsward-Fersen
Si terrà il 30 agosto 2025, alle ore 18, nella splendida cornice di Villa Lysis di Capri, la seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, realizzata in collaborazione con il Comune di Capri, che quest’anno ha inserito il Premio nl programma ufficiale dell’state caprese di agosto, grazie al Sindaco Paolo Falco e all’Assessore Melania Esposito.
La serata a Villa Lysis, in collaborazione con l’Associazione Apeiron, sarà presentata dalla giornalista e autrice Francesca Lovatelli Caetani e dallo psicoanalista e scrittore italo-francese Gianpaolo Furgiuele, entrambi vincitori della prima edizione del Premio.
Istituito in memoria del raffinato autore francese, il premio celebra ogni anno alcune tra le voci più audaci e visionarie della scena artistica e letteraria contemporanea, premiando opere che esplorano i temi del desiderio, dell’identità, della bellezza e della libertà creativa.
Jacques d’Adelsward-Fersen (1880–1923), figura romantica e decadente della Belle Époque, fu protagonista di uno scandalo che scosse la Francia dell’epoca, in modo analogo a quello che colpì Oscar Wilde. Costretto all’esilio, si rifugiò a Capri nel 1904, dove visse fino alla sua morte nel 1923.
Nella sua residenza, la celebre Villa Lysis, Fersen diede vita a un cenacolo cosmopolita di intellettuali, artisti e poeti europei, trasformando la villa in un tempio dell’estetismo, dell’erotismo e della libertà di pensiero. Autore di testi provocatori come Messes Noires e Lord Lyllian, è oggi considerato una figura di culto della letteratura.
Il Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, presentato quest’anno dalla Lovatelli Caetani, pronipote della Principessa di origine Greca Ephy, migliore amica di Jacques Fersen e Furgiuele, uno dei massimi esperti, ricercatori e studiosi di Jacques Fersen, ne raccoglie l’eredità ribelle e anticonformista, riconoscendo ogni anno il lavoro di autrici e autori che si distinguono per originalità, coraggio formale e forza visionaria.
Il Premio deve la sua nascita all’imprenditore e intellettuale Riccardo Tomasello, Presidente dell’associazione dedicata a Fersen, che vede presenti, all’interno, oltre alla Lovatelli Caetani e a Furgiuele, anche il cantante lirico e scrittore Carmine Monaco e l’attore e regista Salvatore Guglielmino
La cerimonia di premiazione, aperta al pubblico, sarà arricchita da letture e monologhi dedicati a Fersen, interpretati dall’attore e regista Salvatore Guglielmino e non mancherà un omaggio musicale del cantante lirico e scrittore Carmine Monaco, accompagnato al pianoforte proprio da Salvatore Gugliemino e ispirato all’universo estetico e poetico di Fersen e al territorio di Capri. Monaco canterà anche una romanza di Respighi su testo di Jacques Fersen, composta a Capri nel 1920 dal grande musicista bolognese.
Durante la serata verranno annunciate alcune importanti scoperte riguardanti Jacques Fersen ma non solo
I vincitori dell’edizione 2025 sono:
Kristina Kappellin, Sovrintendente di Villa San Michele Fondazione Axel Munthe, Console Onorario di Svezia ; nata a Stoccolma e trasferitasi in Italia nel 1984, giornalista, scrittrice, corrispondente per anni in Italia per la TV pubblica Svedese Sveriges Television. A Villa San Michele porta avanti la memoria del medico svedese Axel Munthe tra frammenti di sarcofagi, busti, pavimenti romani, colonne, una tomba greca e una sfinge in granito, che domina tutta l’isola di Capri dal Belvedere.
Professor Filippo Barattolo, Presidente Centro Caprense Ignazio Cerio ; il Museo che conserva reperti fossili, minerali, preistorici di archeologia classica, di fauna e flora dell’isola di Capri, è basato sugli studi e le collezioni di Ignazio Cerio. Creato nel 1947 da Edwin Cerio e da sua cognata Mabel Normanne, con sede a Palazzo Cerio a Capri, riconosciuto come ente morale con decreto del Presidente della Repubblica il 20 ottobre 1949, affonda le radici della sua nascita nell’opera dello studioso e collezionista Ignazio Cerio, trasferitosi a Capri nel 1868. Medico condotto dell’isola, fu una figura poliedrica, con grande interesse per le scienze naturali e la preistoria, che, per oltre 50 anni, raccolse conciglie, fossili, rocce, piante e reperti archeologici, contribuendo alla ricerca scientifica e mantenendo contatti con importanti studiosi.
Monica e Barbara Borsotto Atelier Daphne’ Sanremo, Maison che cattura nelle sue creazioni l’essenza della Riviera nel lusso dell’alta maestria artigianale e dei tessuti sostenibili. Moda consapevole, tessuti sostenibili per la salvaguardia del Pianeta, Daphnè utilizza fibre naturali tinture non inquinanti per creare prodotti nel rispetto dell’ambiente, sempre con un’attenzione particolare all’innovazione e all’artigianalità, perchè ciò che indossiamo non è soltanto un elemento estetico ma un valore quotidiano che coniuga benessere e attualità, mixando la natura con elementi vintage. Sostenibilità, artigianato, orgoglio locale, queste le parole chiave per DAPHNÉ che fa moda mantenendo un’etica e sostenendo l’ambiente con un’attenzione particolare all’innovazione e all’artigianalità.
Menzioni Speciali
Gabriele Romani, scrittore, storico dell’arte, curatore, autore del libro Confini d’identità-Juana Romani, modella e pittrice, di cui è pronipote. Juana Romani, pseudonimo di Carolina Carlesimo, è stata una pittrice italiana, allieva e modella di Ferdinand Roybet e Jean Jacques Henner. Conobbe il successo come pittrice in Francia, dove partecipo' all'Esposizione Universale del 1900 e riuscì ad emergere nei circoli culturali della Ville Lumiere, entrando nella storia dell'arte. E’ stata una testimonial pubblicitaria prima ancora che questo ruolo esistesse. Modella, pittrice con un occhio sempre attento all’universo femminile. Alcuni l’hanno definita erede di Tiziano e Correggio, , lei stessa si dichiarava figlia di Benozzo Gozzoli e della tradizione artistica italiana. Fersen la rievocò nel romanzo Notre Dame des Mers Mortes accostandola a Da Vinci e Raffaello. Osteggiata, finì la sua vita dopo essere stata internata e rosa dall’oblio.
Ivano Esposito, ballerino, coreografo, Maestro Federale, con oltre 20 anni di esperienza nella formazione delle danze caraibiche, creatore della scuola di ballo Ivano Esposito Art Dance e ideatore di un ballo contro la violenza, presentato anche sulle reti nazionali, come Rai News. Ivano, che dedica le sue coreografie a sua mamma, la prima persona che gli ha insegnato il rispetto verso gli altri esseri umani, ha sventato una violenza in un parcheggio a Napoli, vuole portare all’attenzione di tutti, media compresi, questo importante tema sociale. Il suo sogno il palco di Ballando con le Stelle o un altro format tv e tutti noi ci batteremo per fargli realizzare questo obiettivo. Ivano è soprattutto un simbolo di resilienza ; dopo un incidente ha saputo rialzarsi e proseguire con la danza, un mezzo per scuotere le coscienze, usando il proprio talento per andare oltre l’estetica

Wall of Dolls presenta a Venezia il docufilm "I mille volti del femminicidio"
undefined

Progetto Ellinikon, operazione strategica da 450 milioni: campus globale dedicato a R&D e innovazione
LAMDA Development S.A. (la “Società”) annuncia che il 28 agosto ha ricevuto e successivamente accettato una lettera di offerta vincolante da parte di ION Group, una società di tecnologia per i servizi finanziari, per l'acquisizione di specifici appezzamenti di terreno all'interno del Progetto Ellinikon.
Gli appezzamenti di terreno costituiranno un Campus globale di ricerca, sviluppo e innovazione che ospiterà circa 2.000 professionisti provenienti da 44 paesi. Il Campus, che sarà sviluppato in due quartieri distinti e coprirà una superficie edificabile massima consentita di circa 250.000 mq, comprenderà almeno 50.000 mq di uffici e spazi di collaborazione, un auditorium da 1.000 posti progettato per eventi globali e fino a 200.000 mq di sviluppi residenziali per ospitare i professionisti di ION Group. Dei 250.000 mq circa il 50% è costituito da terreni in locazione.
Il corrispettivo totale della transazione è di 450 milioni di euro. L'investimento totale relativo al Campus di ricerca, sviluppo e innovazione dovrebbe superare 1,5 miliardi di euro nel corso del suo sviluppo, che dovrebbe essere completato entro il 2030. Oltre al corrispettivo di 450 milioni di euro per i suddetti terreni, ION Group acquisterà azioni proprie che rappresentano una partecipazione del 2% nella Società, a dimostrazione della fiducia di ION Group in "The Ellinikon".
Questa partnership strategica dà il via al quartiere commerciale Ellinikon, componente finale del piano generale del progetto, posizionando Ellinikon come hub europeo per l'intelligenza artificiale e la digitalizzazione.
Questa nuova città nella città sta conquistando il posto che le spetta sulla scena internazionale grazie all'accordo strategico tra LAMDA Development e il leader mondiale ION Group per la creazione di un polo di livello mondiale dedicato all'innovazione, alla ricerca e alla tecnologia. Questa iniziativa storica riveste una notevole importanza a livello nazionale ed è perfettamente in linea con la visione della Grecia per il proprio futuro in un panorama globale in continua evoluzione.
Questa partnership accelererà lo sviluppo dell'intera regione dell'Attica, in particolare dei comuni della Riviera ateniese, rafforzandone al contempo l'attrattiva come centri dinamici per gli investimenti, le attività commerciali, residenziali e imprenditoriali.
Odisseas Athanasiou, CEO di LAMDA Development, ha dichiarato: "Questa transazione storica sottolinea l'ascesa di Ellinikon come destinazione di livello mondiale e polo di investimento leader, in grado di attrarre partnership globali e investitori internazionali di prim'ordine. Rappresenta inoltre un nuovo modello per le città del futuro e un modello per migliorare la reputazione della Grecia sulla scena globale".
Andrea Pignataro, fondatore e CEO di ION Group, ha dichiarato: "Le dimensioni, le infrastrutture e la visione di Ellinikon corrispondono alla nostra ambizione: fondere tecnologia, cultura e comunità in un prototipo per il futuro del lavoro e
AD
dell'istruzione, radicato in Grecia e aperto al mondo. Immaginiamo che il campus sia in parte luogo di lavoro, in parte luogo di istruzione e in parte quartiere, trasformando Atene in un faro europeo di tecnologia e creatività".

Von der Leyen: "Indignata per gli attacchi russi a Kiev"
undefined

Tg News - 28/8/2025
https://video.italpress.com/play/mp4/video/pqpr
Tg News - 28/8/2025
https://video.italpress.com/play/mp4/video/pqpr
Tg News - 28/8/2025
undefined

Venezia, Emma Stone "Sul set ambiente confortevole e sicuro"
https://video.italpress.com/play/mp4/video/o0oN
Venezia, Emma Stone "Sul set ambiente confortevole e sicuro"
undefined

Vannacci, "denuncio anche io". Foto private delle politiche sul sito: un altro caso
"Anche mie foto sono state manipolate, ma nel mio caso era solo satira". Il generale Roberto Vannacci entra a gamba tesa nella polemica del giorno, quella relativa al forum Phica,net che ha pubblicato foto private e commenti sessisti e insulti anche di donne della politica italiana.
Indignazione a sinistra, con la Conferenza permanente delle donne democratiche che, secondo quanto si apprende, sta preparando un ricorso collettivo aperto alle politiche di tutti gli schieramenti politici coinvolte loro malgrado nella vicenda del sito. Sulla piattaforma, ora chiusa, venivano pubblicate foto e video di donne a loro insaputa: tra queste come detto anche immagini di Giorgia Meloni, Elly Schlein, Mara Carfagna, Maria Elena Boschi e Alessandra Moretti. Il ricorso collettivo farà seguito alle denunce che le singole parlamentari stanno presentando in queste ore.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43892054]]
E' stato lo stesso staff del sito ad annunciare la sua chiusura: "E' arrivato il momento di fare chiarezza. Phica è nata come piattaforma di discussione e di condivisione personale, con uno spazio dedicato a chi desiderava certificarsi e condividere i propri contenuti in un ambiente sicuro", si legge sull'homepage del forum. "Purtroppo, come accade in ogni social network, ci sono sempre persone che usano in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario. È successo con Facebook, con i gruppi su Telegram, ed è successo anche qui - sottolineano dallo staff di Phica -. Nonostante gli sforzi, non siamo riusciti a bloccare in tempo tutti quei comportamenti tossici che hanno spinto Phica a diventare, agli occhi di molti, un posto dal quale distanziarsi piuttosto che sentirsi orgogliosi di far parte. Per questo, con grande dispiacere, abbiamo deciso di chiudere e cancellare definitivamente tutto ciò che è stato fatto di sbagliato".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43895780]]
A sorpresa, ecco l'annuncio di Vannacci, che si dice pronto a denunciare proprio come le sue colleghe. "Anch'io oggi, come Moretti, Morani e le altre, mi sento colpito nella mia dignità e intimità. Perché senza il mio consenso hanno preso le mie foto, le hanno manipolate per ridicolizzarmi e le hanno diffuse con commenti offensivi e sessisti. Ora, secondo la sinistra, quando tocca a loro è una 'cultura dello stupro', un attacco alla libertà, alla dignità, alla vita privata. Quando tocca a me, invece, è solo ironia, è satira, è tutto bellissimo".
Una provocazione, quella dell'europarlamentare della Lega, che arriva via Facebook e che può contribuire ad allargare la discussione. Vannacci condivide un montaggio con delle sue foto ritoccate che lo ritraggono mentre bacia Matteo Salvini con lo sfondo del Ponte, in cucina in versione casalinga con grembiule o imbracciando un Kalashnikov in versione Decim'Hamas. "E allora mi chiedo: i diritti valgono sempre, o solo quando fa comodo? Tranquilli: anche io, come loro, denuncerò chi pensa di avere il potere di usare il mio corpo e la mia immagine per deridermi. Perché qua non si tratta di semplice ironia ma di 'controllo, di potere, di diritto che qualcuno pensa di esercitare sui nostri corpi'... La dignità non può essere a senso unico".

Cina, prima apparizione in pubblico per un gruppo di cuccioli di panda
https://video.italpress.com/play/mp4/video/mnmA
Cina, prima apparizione in pubblico per un gruppo di cuccioli di panda
undefined

Tg Economia - 28/8/2025
https://video.italpress.com/play/mp4/video/9yo4
Ad agosto cala la fiducia dei consumatori
https://video.italpress.com/play/mp4/video/jkjz
Tg Economia - 28/8/2025
https://video.italpress.com/play/mp4/video/9yo4
Panatta e il "Var fascista", siluro da Repubblica: "Inguaribile ossessione"
Il caso del Var "fascista" dopo essere esploso alla Domenica Sportiva a seguito di una battuta di Adriano Panatta, sbarca pure su Repubblica ma, un po' a sorpresa, viene "smontato" da Francesco Merlo. Nella rubrica delle lettere, un lettore decide di "spezzare una lancia" nei confronti di Gianluca Manganiello, arbitro di Como-Lazio, prima giornata di Serie A, protagonista per la prima volta nella storia del calcio italiano di una "spiegazione" al pubblico allo stadio e a casa in seguito a revisione del Var. Un gol annullato annunciato con fare piuttosto enfatico: "A seguito di revisione il numero 11 della Lazio è partito in posizione di fuorigioco. Decisione finale: fuorigioco".
Parole scandite con solennità che qualche ora dopo, nella trasmissione sportiva di Rai 1, hanno fatto sorridere Panatta: "Ma si sono anche allenati per fare questi annunci?", ha sghignazzato il grande ex tennista azzurro, trionfatore in Coppa Davis nel 1976, poi capitano e infine, oggi, apprezzatissimo commentatore.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43868901]]
"Perché rido? Perché sembrano dei proclami di parecchi anni fa. Di parecchi anni fa, anche meno. Ma come si chiama questo signore? Maganiello si chiama? Signor Manganiello, anche se devi spiegare al pubblico, meno enfasi. Sembrava veramente piazza Venezia. Un po' troppo rigido". Il riferimento è al celebre discorso di Benito Mussolini dal balcone di piazza Venezia, il punto culminante e più drammatico del regime fascista.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43857335]]
"Il 'povero' Manganiello che ha inaugurato la spiegazione urbi et orbi di una sua decisione arbitrale, come da regolamento. Si è esibito con voce roboante: «Sembrava piazza Venezia», ha scritto Adriano Panatta. Ma era solo emozionato", protesta il lettore di Repubblica a cui Merlo risponde con imprevedibile equilibrio: "Manganiello ha usato il tono del fischietto, unica lingua dell'arbitro, il contrario della lingua dell'arbitrio e dell'arbitrarietà di piazza Venezia, che è, come dimostra il simpatico Panatta, un'inguaribile ossessione italiana".

Carburanti, ad agosto prezzi ai minimi
https://video.italpress.com/play/mp4/video/7wmG
Ad agosto cala la fiducia dei consumatori
https://video.italpress.com/play/mp4/video/jkjz
Tg Economia - 28/8/2025
https://video.italpress.com/play/mp4/video/9yo4
Tg Economia - 28/8/2025
https://video.italpress.com/play/mp4/video/9yo4
Aiuti di stato, novità in arrivo
https://video.italpress.com/play/mp4/video/klkY
Tg Economia - 28/8/2025
undefined

Ad agosto cala la fiducia dei consumatori
undefined

Tajani: Dal 2026 concorso in diplomazia aperto a tutte le facoltà
undefined

Carburanti, ad agosto prezzi ai minimi
undefined

Aiuti di stato, novità in arrivo
undefined

Guerra Ucraina, Tajani: Attacco russo su Kiev? "Inaccettabile, valutiamo nuove sanzioni"
undefined

Tajani: Consiglio dei Ministri ha approvato riforma Farnesina per rafforzare export
undefined

Mediterranea, Ceccardi irride Ong e sinistra: "Ganasce alla barchetta"
"Cara sinistra, care Ong, pensavate di poter fare il bello e il cattivo tempo con i nostri porti, guardate che è successo, vi abbiamo messo le ganasce alla barchetta": l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi lo ha detto in un video sui social riferendosi a quanto successo alla nave Mediterranea, ora sottoposta a fermo amministrativo dopo aver disatteso le indicazioni fornite dalle autorità sul luogo in cui sbarcare. L'imbarcazione, dopo aver salvato dieci migranti in mare al largo di Pantelleria, non è andata a Genova, come disposto dal governo, ma ha puntato verso Trapani perché più vicina. E così è stata sanzionata.
"Il Viminale aveva indicato Genova come porto sicuro per la nave Mediterranea ma voi avete fatto di testa vostra fregandovene dell'indicazione e del governo e, sorpresa, barca fermata a Trapani - ha proseguito la Ceccardi -. E ora che fate? Andate a piangere dalla Salis? Chiamate le Nazioni Unite? L'aria col governo di centrodestra è cambiata e oggi in Italia i porti non li decidono le Ong, non li decide Casarini, li decide il governo italiano grazie al decreto Piantedosi voluto fortemente dalla Lega".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43893101]]
Spiegando in cosa consiste questo provvedimento, l'eurodeputata del Carroccio ha aggiunto: "Chi non rispetta le regole subisce il fermo amministrativo, e non è vendetta, è giustizia, è lo Stato che fa rispettare la legge e difende la sovranità nazionale. L'anarchia delle Ong che pretendono di imporre la loro agenda ideologica è finita, chi prova a sfidare lo Stato viene fermato dallo Stato perché difendere i confini dell'Italia significa difendere i cittadini italiani".
La nave Mediterranea ha ignorato le regole? Fermata a Trapani! Grazie al Decreto Piantedosi voluto dalla Lega, i porti li decide lo Stato, non le Ong! pic.twitter.com/BVuW7Ewo8g
— Susanna Ceccardi (@SusannaCeccardi) August 28, 2025

Tg Sport - 28/8/2025
https://video.italpress.com/play/mp4/video/gGOl
Tg Sport - 28/8/2025
https://video.italpress.com/play/mp4/video/gGOl
Tg Sport - 28/8/2025
undefined

Attacchi russi a Kiev, i soccorritori cercano sopravvissuti e vittime tra le macerie
undefined
