Italy

RSS DiariodelWeb.it
Perché utilizzare un data center
Il data center è fondamentale per il business di ogni azienda, ospita le principali apparecchiature che permettono di gestire le comunicazioni, i processi di lavoro e i servizi per qualsiasi attività


Natale 2022: sempre più esperienze sotto l'albero con le Gift Card di TheFork
L’80% degli utenti desiderano una Gift Card di TheFork a Natale, buoni regalo ottime idee anche in azienda perché aumentano la soddisfazione dei dipendenti


La crisi economica colpisce anche l'amore
I sigle italiani spendono meno per gli appuntamenti. Addio a ristoranti lussuosi e location scenografiche, gli appuntamenti del 2022 si fanno con una passeggiata nel parco o un picnic romantico


Lo scorso 3 dicembre la lotteria di SuperEnalotto ha compiuto 25 anni!
Con l’arrivo delle festività natalizie la lotteria del SuperEnalotto lancia una nuova iniziativa “Super Natale”


Shopping di Natale: come individuare frodi ed evitare truffe 
Le vacanze in arrivo sono una grande opportunità per fare acquisti a buon prezzo, ma anche un momento in cui prestare molta attenzione alle truffe online


"Moltivolti" tra i migliori progetti gastronomici solidali del 2022 secondo il Gambero Rosso
L'autorevole rivista inserisce il ristorante palermitano, simbolo di integrazione culturale e imprenditoria sociale sostenibile, nel suo "The Best of 2022" che racconta i fatti, le storie, i progetti più interessanti e significativi dell'anno che sta


Arnica gel per il dolore: cos’è e quali sono i suoi benefici
L’Arnica Montana è una pianta tipica delle zone montuose, un antidolorifico naturale con effetto anche antinfiammatorio


Luca Ricolfi: «Nessuna manovra ha mai aiutato i poveri quanto quella del governo Meloni»
Il professor Luca Ricolfi, sociologo e saggista, presenta al DiariodelWeb.it il suo ultimo libro «La mutazione»: «Oggi a difendere i deboli è la destra, non più la sinistra»


Ernestomeda: Sign e le soluzioni per far dialogare in armonia l’ambiente cucina e la zona living
rnestomeda, con il suo progetto Sign, propone un nuovo concetto di ambiente cucina, divenendo una vera e propria estensione del living


Mario Benedetto: «Manovra importante e ben fatta, così l’economia italiana può ripartire»
Mario Benedetto, giornalista de Il Tempo e professore alla Luiss Business School, commenta al DiariodelWeb.it le misure della prima legge di bilancio del governo Meloni


Michelangelo Severgnini: «Il mio film che le Ong vogliono censurare, perché svela la verità sui migranti»
Il regista Michelangelo Severgnini racconta la censura subita dal suo film «L’urlo» da parte delle Ong: «Insultato e accusato, una scena raccapricciante»


L'inverno parte alla grande nelle vallate dell'Ossola
Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola inizia il mese dell’Avvento con la storica edizione del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore


Marco Scurria: «Manovra, obiettivo centrato: un aiuto a famiglie e imprese contro la crisi energetica»
Il senatore Marco Scurria, di Fratelli d’Italia, commenta al DiariodelWeb.it la bozza della legge di bilancio presentata ieri in conferenza stampa da Giorgia Meloni


Trimestrali positive, mercati felici
Gli ultimi dati di bilancio delle società quotate hanno fatto registrare performance migliori del previsto, rafforzando ulteriormente il rimbalzo. Bene le blue chip italiane, che stanno distribuendo cedole ricche. Mentre le obbligazioni...


Giorgia Meloni presenta la sua prima manovra economica «frutto di scelte politiche»
«L'approccio che abbiamo avuto è come quello di un bilancio familiare, quando mancano le risorse non sei lì a preoccuparti per il consenso ma su cosa sia giusto fare», ha detto il presidente del Consiglio illustrando la legge di bilancio


Gas, la commissione UE propone un «price cap» impraticabile
Bruxelles ha individuato il tetto massimo a 275 euro al megawattora, più del doppio del livello attuale. Il contenimento scatterà a condizioni particolari e potrà esser rimosso immediatamente in caso di problemi approvvigionamento


Vendita Ita Airways, Giorgetti: «Siamo aperti a tutti»
Ieri però MSC, il gruppo crocieristico che insieme alla compagnia aerea tedesca Lufthansa aveva avanzato una manifestazione d'interesse per il vettore italiano, ha annunciato il suo ritiro dalla procedura.


Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
Imprese strette tra il caro energia e una pressione fiscale elevata: «Si incentivi chi scommette sul proprio futuro: chi apre una nuova azienda e ancor di più chi decide di assumere»


A 67 anni se ne va Bobo Maroni
Storico membro della Lega, di cui fu anche segretario dal 2012 al 2013, e presidente della regione Lombardia dal 2013 al 2018. Nella sua carriera era stato ministro dell’Interno per due volte.


L'inflazione porta a 2,3 milioni di famiglie in povertà assoluta
Gli impatti del caro-prezzi saranno particolarmente gravi per le famiglie già più vulnerabili, che destinano a spese essenziali (alimentari, affitti, acqua, luce e gas, salute) il 76% del proprio reddito.


Quotazione dei diamanti: i fattori che incidono sul loro valore
Il valore dei diamanti rimane stabile nel tempo e non è soggetto ai cambiamenti che avvengono nei mercati finanziari. Ecco quali sono gli aspetti che incidono sul loro valore


A Bergamo il plenum dei Sindaci: al Governo chiediamo attenzione
Si apre l'assemblea annuale numero 39 con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Giovedi «debutta» Giorgia Meloni. Sfilata di nuovi Ministri.


Gli italiani e il fumo: i prodotti senza combustione sono percepiti come meno dannosi
Il 71,8% dei fumatori conosce le sigarette elettroniche e il 54,0% i prodotti a tabacco riscaldato. I livelli di conoscenza dei prodotti innovativi sono maggiori nella fascia di età 18 e 34 anni e tra chi possiede livelli di istruzione più elevati


Futuro del lavoro: italiani «pessimisti»
Ben il 65% degli occupati non ritiene di svolgere mansioni gratificanti, è insoddisfatto; e guardando ai prossimi cinque anni i lavoratori italiani si dicono sfiduciati escludendo l'ipotesi di un miglioramento di livello.


Guido Crosetto: «Estendere il decreto armi allUcraina a tutto il 2023»
Il Ministro della Difesa in una intervista al Foglio: «Mi aspetto che chi ha votato quel decreto varato dal governo Draghi non avrà problemi a ribadire la sua posizione»


Gli articoli del Il Mattino
Effetto stabilizzazione: il Mediterraneo in pace rafforza le rotte del Sud
- Economia
Il Mediterraneo? È lo scrigno dei traffici via mare. Gli armatori lo sanno bene e sanno anche che la stabilità in Medio Oriente significa aver Suez sicuro, significa...
Capacità di stiva, per Msc è record continua l’espansione del gruppo
- Cambio di Paradigma
Msc è la prima compagnia al mondo a toccare una capacità di stiva sulle sue navi di 7 milioni di teu. Che significa? Che se tutte le navi con le insegne Msc caricassero...
Di Lorenzo spinge la Nazionale: contro l'Estonia Gattuso deve vincere
- Sport
È uno di quelli all’ultima chiamata. Perché sa bene che quando hai 32 anni, o va a questo Mondiale oppure non ci andrà mai più nella vita. Perché la...
Un segreto negli abissi del Golfo svelata antica scogliera corallina
- Napoli
A dicembre, la possibilità che il Golfo di Napoli rilevasse un segreto nei suoi abissi, era molto alta. E oggi, dieci mesi dopo, ecco l’annuncio della scoperta. A 500 metri sotto la...
San Carlo, c’è il contratto del nuovo sovrintendente: «Resta lo scontro al Tar»
- Napoli
Non c’è ancora la ratifica ma c'è il contratto e ora si attende la firma: la sostanza è che l’attesissimo Cdi - Consiglio di indirizzo - del San Carlo che...
Napoli, Ada: «La mia vita contro la Sla, lascerò un segno intenso»
- Napoli
«Io non mi fermo, e quanti attendono l’approvazione di una legge sul fine vita non devono arrendersi. L’associazione Coscioni ci sostiene: non siete, e non siamo, soli. Il mondo...
<span>Fico, attesa di Conte e appello agli alleati: «Ora il programma»</span>
- Napoli
Un colpo d’acceleratore su programma e sulla lista del presidente: entro metà della prossima settimana. È lo sprint che vuole imporre Roberto Fico nel giorno in cui il...
Cirielli, parte l’assalto a Palazzo Santa Lucia: «Pronte cinque liste»
- Napoli
La prima uscita ufficiale è quella fissata per oggi alle 11 a palazzo Caracciolo in via Carbonara. Pieno centro di Napoli. È questa la location scelta da Edmondo Cirielli per la sua...
Regionali Campania, Tajani: «Andiamo avanti per vincere». Martusciello: «21 sindaci passeranno con Forza Italia»
- Napoli
«Noi siamo leali, crediamo nella coalizione» e sosterremmo tutti i candidati governatore non di Forza Italia indicati dal centrodestra per le prossime regionali in...
Tragedia di Paupisi, i funerali di Elisa e del figlio Cosimo: in tanti in chiesa per l'ultimo saluto
- Benevento
A Paupisi è il giorno del dolore per l’ultimo saluto a Elisa Polcino e al figlio Cosimo Ocone, uccisi nella loro abitazione da Salvatore Ocone, L’intera comunità ha...
Foti: «Nelle aree interne sono stati investiti col Pnrr 8,8 miliardi di euro»
- Primo Piano
«Nelle aree interne sono stati investiti col Pnrr 8,8 miliardi che è più o meno il 5% della intera dotazione del Pnrr nazionale». Così il ministro per gli Affari...
America's Cup a Napoli, De Luca: «Serve operazione trasparenza»
- Napoli
«Ci auguriamo che vada avanti l'operazione America's Cup a Napoli. E credo che sia indispensabile che i promotori dell'evento rendano espliciti i pareri rilasciati...
Napoli, concorso per operatore socio sanitario: prova scritta dal 3 al 7 novembre
- Napoli
La Direzione generale della Tutela della Salute della Campania ha dato il via libera al concorso per 1274 operatori sociosanitari, sospeso lo scorso mese per rischio imbrogli, sulla base di...
Garlasco, la mossa di Venditti: non consegna le password di pc e cellulare alla Guardia di Finanza
- Primo Piano
Mario Venditti, il procuratore di Pavia ora in pensione indagato per corruzione in atti giudiziari in relazione all'inchiesta sul delitto di Garlasco, si è rifiutato di fornire ai...
Avellino, dramma al cimitero: una 53enne si lancia sui loculi e muore
- Avellino
Dramma al cimitero di Avellino. Una 53enne avellinese M.D.B. dipendente della FCA di Pratola Serra stamattina si è lanciata dal quarto del Palazzo Santa Rita. La donna è finita...
"Napoli città anticamorra", al PalaVesuvio l'impegno di centinaia di giovanissimi
- Napoli
Centinaia di studenti hanno riempito questa mattina il PalaVesuvio per l'appuntamento conclusivo di "Napoli città anticamorra" la due giorni voluta dall'assessorato...
Pomodoro, la Campania tira la volata al Sud: «Qualità e sostenibilità»
- Cambio di Paradigma
Dopo i dati ottimi per vino e olio in Campania brilla anche il raccolto di pomodoro. Anche se la produzione del Centro-Sud ha registrato una flessione, nelle campagne campane c’è...
Gas, eolico e fotovoltaico: la sfida delle rinnovabili con il patto pubblico-privato
- Schede
La prima volta in Europa di un parco agrivoltaico targato EDP, uno dei colossi del settore, ieri a Monti di Eboli, nel salernitano. Da Teverola, provincia di Caserta, invece, le già...
Aggressione a Monteforte Irpino, sprangate sotto casa: «Volevano uccidermi»
- Avellino
«Mi volevano uccidere. Mi hanno atteso sotto casa e non appena ho aperto il portone, mi hanno preso a sprangate. Non si sono fermati nemmeno quando ero a terra. Hanno continuato a...
Arzano, cavallo trascinato sull'asfalto e abbandonato: Rocky è stato salvato
- Napoli
Di nobile, in questa storia c’è solo un cavallo e gli agenti della polizia municipale di Arzano, diretta dal comandante Biagio Chiariello. Perché due uomini, dopo...
Libero Quotidiano contents
Accordo Gaza, Guterres (Onu): Verso la fine di guerra devastante. Hamas e Israele lo rispettino
- Video by Vista
undefined

Manovra, Capone "Approccio serio, nessuna certezza su blocco pensioni"
- Pillole
undefined

Manovra, Bombardieri "Presentate le priorità, intervenire sui salari"
- Pillole
undefined

Manovra, Bombardieri (Uil): "Problema Paese sono i salari, chiesto detassare aumenti"
- Video by Vista
undefined

"C'è solo un Presidente", coro per Meloni su palco a Firenze, lei: Faccio questa vita solo per amore
- Video by Vista
undefined

Vi immaginate una scuola senza zaini?
- Pillole
undefined

Manovra, Fumarola "Abbastanza soddisfatti, arrivate delle risposte"
- Pillole
undefined

Le palline da tennis diventano pannelli fonoassorbenti
- Pillole
undefined

Manovra, Landini "Incontro dannoso, ok a mobilitazione il 25 ottobre"
- Pillole
undefined

Isole minori, Schillaci "Incentivare operatori sanitari"
- Pillole
undefined

Manovra, Fumarola (Cisl): Governo apre a nostre proposte. Passi avanti su fisco, sanità e lavoro
- Video by Vista
undefined

Affari Tuoi, ormone impazzito e sospetto su Beatrice: "Lei è bellissima, ma..."
- Televisione
Oggi, venerdì 10 ottobre, è andata in onda una nuova puntata di Affari Tuoi, il game show di Rai 1 condotto da Stefano De Martino. Il padrone di casa a inizio trasmissione ha dato subito il benvenuto alla nuova pacchista in rappresentanza della Regione Trentino Alto Adige. Lei si chiama Valentina, viene dalla provincia di Bolzano e nella vita è una collaboratrice all'integrazione.
La concorrente della serata, invece, è la pacchista in rappresentanza della Regione Valle d'Aosta. Si chiama Beatrice, ha 26 anni, viene dalla provincia di Aosta e nella vita fa l'estetista. A marzo di quest'anno ha realizzato il suo sogno aprendo un centro estetico. Beatrice è single e ha deciso di partecipare insieme a Emanuela, sua mamma. Lei nella vita è una commessa in una pasticceria e le due vivono ancora sotto lo stesso tetto. Insieme hanno giocato col pacco numero 12.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44492653]]
Intanto sui social, tantissimi telespettatori si sono fiondati su X per commentare insieme la puntata: "Questa ragazza (bellissima) sicuramente è trapiantata in Valle D'Aosta. Che lineamenti mediterranei", "Davvero molto carina la concorrente di stasera", "Sarà un caso ma i casting per gli uomini sono meno rigidi rispetto a quelli per le donne...", "Significa che hanno trovato un/a nuovo/a candidato/a per la valle d'Aosta".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44496949]]

A Lipari Stati Generali Isole minori, nuove risorse e interventi
- Pillole
undefined

Melania Trump: Putin ha risposto a mia lettera, aperto canale ricongiungimento bambini ucraini
- Video by Vista
undefined

Pecoraro Scanio "Italia sia Paese guida nel Food for Peace"
- Pillole
undefined

Eurocamera respinge due mozioni di sfiducia per von der Leyen, il momento del voto
- Video by Vista
undefined

Isole minori, Piantedosi "Creare strutture stabili servizi essenziali"
- Pillole
undefined

Francia, l'ennesima farsa di Macron: riconfermato Lecornu primo ministro
- Esteri
Ennesima farsa. Emmanuel Macron ha deciso di riconfermare Sebastien Lecornu come primo ministro della Francia. Nonostante le dimissioni presentate appena lunedì scorso - dopo soli 27 giorni di governo -, il presidente transalpino ha riaffidato l'incarico all'ex ministro della Difesa, che però aveva preferito farsi da parte. "Non c'erano le condizioni per proseguire - aveva detto -, hanno prevalso interessi di parte".
Come già trapelato in giornata, Emmanuel Macron ha quindi ritenuto che l'incontro di oggi, venerdì 10 ottobre, con i partiti politici all'Eliseo "confermi che esiste una possibile via per giungere a compromessi ed evitare lo scioglimento". "Accetto per dovere - ha scritto Lecornu su X - la missione che mi è stata affidata per far sì che la Francia abbia un bilancio entro la fine dell'anno".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44473068]]
Immediate le reazioni delle opposizioni. "La conferma di Lecornu è uno schiaffo in faccia ai francesi" ha tuonato Juan Luc Melenchon, il leader del partito di estrema sinistra La France Insouumise.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44478969]]

Isole minori, Musumeci "Pronto ddl per riordino amministrativo"
- Pillole
undefined

Confindustria Giovani: ora uno Youth Deal per cambiare ritmo
- Tv News - askanews
undefined

Nobel, Machado fa impazzire la sinistra: "Dedico il premio a Donald Trump"
- Esteri
Tra le notizie del giorno c'è sicuramente da ricordare il premio Nobel assegnato a Maria Corina Machado, oppositrice venezuelana del regime guidato dal dittatore comunista Nicolas Maduro. In molti avrebbero preferito che il prestigioso riconoscimento fosse assegnato a Donald Trump, che ha fornito un contributo decisivo per il raggiungimento della pace tra Israele e Hamas. E che sta conducendo tutti gli sforzi necessari per far cessare le ostilità tra Russia e Ucraina. In ogni caso il presidente degli Stati Uniti - sportivamente - ha chiamato Machado per congratularsi della vittoria, come ha riportato Bloomberg.
Dal canto suo, Machado ha subito dedicato il premio Nobel a Trump. "Questo immenso riconoscimento della lotta di tutti i venezuelani è uno stimolo per portare a termine il nostro compito: raggiungere la democrazia. Siamo alle soglie della vittoria e oggi più che mai contiamo sul presidente Trump, sul popolo degli Stati Uniti, sul popolo dell'America Latina e sulle nazioni democratiche del mondo come nostri principali alleati per raggiungere la libertà e la democrazia". Così Machado ha esultato su X per il premio Nobel, facendo appello al presidente Usa che aspirava allo stesso premio per la pace.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44498878]]
Anche il presidente dell'Argentina, Javier Milei, si è unito al coro di congratulazioni dei leader internazionali alla leader dell'opposizione venezuelana. "Le mie felicitazioni per questo riconoscimento più che meritato per la tua enorme lotta a difesa coraggiosa della libertà e della democrazia", ha scritto su X. "Grazie per l'ispirazione con cui illumini il mondo lottando contro la narco-dittatura del Venezuela", ha aggiunto.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44497024]]

Dalle Seychelles all'Oman, gli italiani cercano esperienze autentiche
- Tv News - askanews
undefined

Novità in casa Suzuki con le DR
- Pillole
undefined

Nel 2026 la prima Ferrari Elettrica
- Pillole
undefined

Toscana, l'affondo di Meloni: "Cintura nera nello smentire le bugie della sinistra"
- Politica
Il centrodestra chiude la campagna elettorale in Toscana con i tre leader sul palco di Firenze insieme al candidato Alessandro Tomasi. "Siamo nati per stravolgere i pronostici ed è quello che vogliamo fare anche qui in Toscana - ha tuonato Giorgia Meloni -. Ci vedete qui uniti in un palco a combattere insieme un'altra volta, fieri di stare uno a fianco all'altro, a differenza di quello che succede nella sinistra in cui si fanno gli accordi di palazzo, ma non hanno il coraggio di farsi vedere insieme. Hanno un solo collante che li tiene insieme: l'odio verso di noi. Sono uniti solo per cercare di mandare a casa Meloni ma non dicono che cosa vogliono fare. Potete spiegare cosa ci volete fare con il governo della nazione una volta che ci arrivate? - ha aggiunto -. Non hanno le idee molto chiare, si sa che sono disposti a fare qualsiasi patto per tornare a gestire il potere. È per quello che non li vedete sullo stesso palco. Il centrodestra è cintura nera nello smentire le bugie della sinistra". E poi anche una stoccata ai pro-pal da talk show: "Hamas non firma" la pace "per Landini, né per Albanese che insulta la Segre, ne per Greta con la Flotilla. C'è una persona da ringraziare, Trump, presidente degli Usa repubblicano. Non ci facciamo fare la morale da una sinistra sempre più radicalizzata".
"Al mercato ho parlato e ascoltato ragazzi romeni, albanesi e nordafricani che si erano svegliati alle 4 del mattino per montare il banchino del mercato. Quelli sono benvenuti, fratelli e sorelle, ma quelli che al parco delle Cascine a Firenze rompono i coglioni ai fiorentini possono tornare a casa loro uno per uno. Biglietto di solo andata. L'impegno se vinciamo in Toscana è non uno ma tanti centri per espellere i clandestini in Toscana, ne abbiamo le palle piene". E poi un curioso siparietto con una signora che dal suo balcone ha esposto la bandiera della Palestina: "Panico a sinistra, devono cercare un'altra bandiera... vedo che anche lassù una signora ha la bandiera dei pro-Pal: signora, metta quella degli Stati Uniti che hanno portato la pace! Contro chi sciopererà - ha proseguito - Landini adesso? Come farà a bloccare strade, stazioni, porti e aeroporti? Sono sicuro che troverà un'altra causa in giro per il mondo, e sono sicuro che l'unica per cui non convocherà uno sciopero generale è la strage di cristiani nel mondo".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44495511]]
"Abbiamo vinto a Grosseto, Siena, Pistoia, Pisa, Massa e Lucca. Sono troppe le vittorie in Toscana. Abbiamo vinto in tutta la Toscana, anche il collegio di Livorno. Perché non possiamo vincere anche le regionali? Abbiamo vinto perché il centrodestra, con tutte le sue differenze, è sempre unito. I nostri avversari non sono in grado di fare un comizio insieme, non sono venuti qua a Firenze, perché non vanno d'accordo tra di loro - ha detto Antonio Tajani -. Pd, M5S, Avs sembrano lo stesso partito, però non vanno d'accordo. È finito il centrosinistra, è rimasta solo la sinistra. Possiamo vincere, andiamo a prendere i voti al centro. C'è un grande spazio da occupare e non possiamo che occuparlo noi. Loro sanno dire soltanto no, no e no. Però una proposta ce l'hanno: il reddito di cittadinanza. Vuol dire che si fanno dettare l'agenda dal M5S. Loro sono succubi del M5S".
"Vengono pubblicati sondaggi vecchi, che ci danno per perdenti, vogliono invitare la nostra gente a non andare a votare - ha dichiarato il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi -. Non ci credete. Diamo retta al sondaggio della gente, che è l'unico che vale. Noi siamo la maggioranza in Toscana. Se riusciamo a trasformare questa rabbia e sfiducia in speranza, noi possiamo vincere e scrivere la storia. Questa battaglia per loro è un laboratorio politico per far stare insieme partiti che non hanno insieme nulla tra di loro. A noi non interessa nulla del 2027. Noi non accettiamo il laboratorio sulla pelle dei toscani. Hanno finito le idee ed esaurito la spinta storica".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44499190]]

Reazione a catena, le Tre Stagioni perdono? Rivolta: "Non ci azzeccano nulla"
- Televisione
Oggi, venerdì 10 ottobre, è andata in onda una nuova puntata di Reazione a catena, il game show di Rai 1 condotto da Pino Insegno. A inizio puntata il padrone di casa ha dato il bentornate alle campionsse. loro sono le Tre Stagioni, un trio tutto al femminile composto da Raffaella, Chiara ed Egle. A sfidarle ci sono i Lingotti, una squadra formata da Michele, Beatrice e Giulia. Sono una famiglia - papà e le due figlie - e vengono da Torino, da qui il nome della loro squadra.
Ancora una volta, all'Ultima catena ci sono arrivate le Tre Stagioni. Le campionesse si sono presentate nella manche finale con la possibilità di portarsi a casa la bellezza di 14125 euro. Ma per riuscirci dovevano trovare una parola che quadrasse con "Letto" e "Contenuto". Dopo un minuto di attenta discussione, le campionesse si sono buttate con "Contratto". Ma non era la soluzione esatta. la risposta giusta era: "Compreso".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44473196]]
Intanto sui social, tantissimi telespettatori si sono fiondati su X per commentare insieme la puntata: "Avevano poche chance...", "Non è vero, io posso aver letto una cosa senza averla compresa", "Letto e compreso? Ho i miei forti dubbi!", "Secondo me 'compreso' non ci azzecca né con 'letto' né con 'contenuto'", "Troppo vaghe le tue parole: ci uscirebbe ancora di tutto".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44478422]]

Tg News - 10/10/2025
- Pillole
undefined

MSC Crociere guarda al 2026: nuova nave World Asia e debutto in Alaska
- Tv News - askanews
undefined

Musumeci "Stati Generali a Lipari preziosa occasione per isole minori"
- Pillole
undefined

Accordo Gaza, Netanyahu: Se il piano non sarà raggiunto, ci sarà la guerra
- Video by Vista
undefined

Urso: "Se Parlamento lo chiede Elkann dovrebbe tornare"
- Tv News - askanews
undefined

Trump infuriato con la Cina: "Ostile, alzo i dazi e non incontro Xi"
- Esteri
Donald Trump riapre il fronte della guerra commerciale contro la Cina e annuncia dazi ancora più alti. Sono bastate poche parole del presidente Usa per far esplodere la tensione tra Washington e Pechino: "In Cina stanno accadendo cose davvero strane! Stanno diventando molto ostili e inviano lettere a Paesi di tutto il mondo, affermando di voler imporre controlli sulle esportazioni su ogni singolo elemento di produzione che abbia a che fare con le Terre Rare, e praticamente su qualsiasi altra cosa gli venga in mente, anche se non è fabbricata in Cina", scrive in un post su Truth Trump, rilevando che "nessuno ha mai visto niente del genere, ma in sostanza, 'intaserebbe' i mercati e renderebbe la vita difficile a praticamente tutti i Paesi del mondo, soprattutto alla Cina".
Poi l'affondo: "Non vedo nessun motivo per incontrare Xi Jinping", ha scritto Trump annunciando nuovi dazi, riferendosi al prossimo viaggio in Asia del presidente per l’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) in Corea del Sud. E la reazione dei mercati a questa nuovo round tra le due potenze è stata piuttosto dura: Wall Street gira in calo, il Dow Jones perde lo 0,70% a 46.045,79 punti, il Nasdaq cede l'1,09% a 22.781,74 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,84% a 6.678,48 punti. Il presidente afferma che gli Stati Uniti sono stati "contattati da altri Paesi estremamente arrabbiati per questa grande ostilità commerciale, nata dal nulla".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44497024]]
Per questo, in risposta alle mosse di Pechino, scrive Trump, "una delle politiche che stiamo valutando in questo momento è un massiccio aumento dei dazi sui prodotti cinesi in arrivo negli Stati Uniti d'America. Ci sono molte altre contromisure che, allo stesso modo, sono in seria considerazione".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44498878]]

Francesca Albanese fa lo spot al parrucchiere e tace su Trump: il video della figuraccia
- Personaggi
Francesca Albanese, relatrice Onu nota per essere diventata la paladina dei pro-Pal, ha suscitato scalpore con un video su TikTok girato in un salone di parrucchiere a Trastevere. Nel filmato, diventato virale, fa anche lo spot: "Il mio momento di relax è Nora, che ha aperto il negozio di domenica mattina perché io non ce la facevo neanche ad asciugarmi i capelli".
Invece di affrontare temi geopolitici, come l’accordo di pace tra Israele e Hamas, Albanese, come sottolinea ilSecolo d'Italia, promuove la parrucchiera Nora, che ha aperto appositamente il salone per lei, e coglie l’occasione per consigliare un libro, in una sorta di “promozione due per uno”. Insomma, dopo aver incassato le critiche per le sue parole sulla senatrice Liliana Segre e aver fatto i conti con la furi adei napoletani accusati "di non alzarsi presto la mattina", ora la Albanese si riscopre influencer.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44478953]]
Alcuni utenti lo considerano una “strategia della distrazione” per evitare di commentare eventi come il successo di Trump, mentre altri, tra i suoi sostenitori, si dicono delusi. Gli hashtag usati, come #Gaza, #Palestina, ma anche #parrucchiere e #capelli, hanno alimentato critiche feroci, con molti che si chiedono come un dramma umanitario possa essere accostato a un colpo di spazzola...
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44497399]]
@nora.yamini #francescaalbanese #capelli #parrucchiere #palestina #gaza ♬ suono originale - Nora Yamini HAIRBEAUTY

Garlasco, Massimo Lovati sconcerta l'Italia: "Dovevo fare Jerry La Rana"
- Italia
C'è stato un faccia a faccia oggi, venerdì 10 ottobre, tra Andrea Sempio, indagato nella nuova inchiesta pavese sull'omicidio di Garlasco, e l'avvocato Massimo Lovati, dopo la tempesta degli ultimi giorni che ha travolto il legale per le sue dichiarazioni in un programma di Fabrizio Corona. Frasi su cui sono in corso anche accertamenti per profili disciplinari. Da quanto si è saputo, Sempio ha deciso di prendersi ancora qualche giorno di tempo prima di decidere se revocare il mandato al difensore. Il 37enne, che è difeso anche dalla legale Angela Taccia, sua storica amica, è comunque molto dispiaciuto in generale e ha scelto di riflettere ancora prima di decidere di affidarsi a un altro avvocato, che entrerebbe nel collegio difensivo assieme a Taccia.
Da quanto si è appreso, Sempio prenderà una decisione definitiva nei primi giorni della prossima settimana. “Se mi revoca non posso farci niente, ma io non me ne vado - ha detto Lovati -. Io voglio rimanere e portare a termine questa vicenda processuale che ho sposato dal 2017".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44481739]]
Ma che cosa è successo in quella puntata di Falsissimo? "È venuto l'altra sera, lunedì molto tardi. Ha portato da bere, ovviamente", ha raccontato Lovati affermando che Corona gli avrebbe proposto "un serial, una fiction" in cui avrebbe dovuto interpretare il personaggio "Jerry La Rana", un avvocato che abusa di alcol e che è immischiato con la malavita. Bicchiere dopo bicchiere, Lovati si sarebbe lasciato scappare alcune frasi sopra le righe: "Mi versava da bere e mi diceva di parlare a ruota libera".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44497422]]

"Israele è fuori dai mondiali di ginnastica": la mano degli imam, esplode il caso
- Sport
Ai Mondiali di ginnastica artistica in programma a Giacarta dal 19 al 25 ottobre 2025, Israele non parteciperà poiché l’Indonesia ha negato i visti agli atleti israeliani. La decisione, confermata dalla Federazione Ginnastica Indonesiana, è stata influenzata da pressioni di gruppi religiosi, del Consiglio degli Imam e del governo locale, riflettendo la posizione dell’Indonesia che non riconosce Israele in assenza di un riconoscimento della sovranità palestinese. Questo episodio segue un precedente analogo nel calcio, quando nel 2023 la FIFA revocò all’Indonesia l’organizzazione del Mondiale Under-20 per il rifiuto di accogliere la squadra israeliana.
La Federazione Internazionale di Ginnastica non ha condannato la scelta, limitandosi a “prendere atto” e a riconoscere le difficoltà organizzative del Paese ospitante, suscitando reazioni contrastanti. Organizzazioni per i diritti umani e sostenitori della causa palestinese hanno lodato la decisione come gesto di solidarietà, mentre altri criticano l’uso dello sport come strumento politico, temendo che comprometta il principio di unione oltre le frontiere.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44452798]]
.Per gli atleti israeliani, l’esclusione rappresenta un duro colpo, privandoli di un’importante vetrina internazionale e compromettendo le loro ambizioni sportive. Insomma, a pace fatta, si apre un nuovo scandalo che farà parecchio discutere.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44485624]]

Turismo, a settembre Italia al top in Europa
- Pillole
undefined

Putin "Trump sta facendo molto per risolvere crisi complesse"
- Pillole
undefined

Consumi stabili ma un terzo taglia sul cibo
- Pillole
undefined

Tg Economia - 10/10/2025
- Pillole
undefined

Meloni "Il governo sostiene interventi per le isole minori"
- Pillole
undefined

Tg Sport - 10/10/2025
- Pillole
undefined

Toscana, Conte e Giani: lavoreremo bene insieme 5 anni
- Tv News - askanews
undefined

Campania, Edmondo Cirielli straccia Roberto Fico: la sentenza-social
- Politica
Si avvicinano le elezioni regionali in Campania, dove il candidato di centrodestra Edmondo Cirielli sfiderà quello del campo largo - l'ex presidente della Camera Roberto Fico - per succedere a Vincenzo De Luca. E come sempre Arcadia ha analizzato i dati social dei due duellanti per comprendere chi sia in vantaggio su Facebook e Instagram. Ciò che emerge dallo studio è che nell'ultima settimana di confronto social sono i profili di Edmondo Cirielli a far registrare le performance migliori nella crescita assoluta dei nuovi follower e nel confronto percentuale tra like e follower, così come in quello tra commenti totali e commenti positivi.
Nello specifico, Fico ha registrato un aumento dei followers su Instagram e Facebook rispettivamente di 152 e 226. Cirielli, invece, di 702 e 1116. Stesso discorso anche per la percentuale dei commenti positivi. Il candidato del centrosinistra vanta un incremento del 24,8% per un totale di commenti pari a 3198. Quello del centrodestra del 55% per un totale di commenti pari a 1468. Infine, il dato sulla percentuale di like rispetto alla fanbese. Quelli positivi per il grillino sono del 3%, contando una fanbase pari a 374116. Per Cirielli, invece, equivalgono al 14%, per una fanbase pari a 45783.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44501496]]

Melania Trump: stabilito un "canale di comunicazione" con Putin
- Tv News - askanews
undefined

Calenda: "In Italia manca una strategia per la crescita"
- Tv News - askanews
undefined

Gianni Togni, lo sfogo: "Ringrazio 'Luna', ma sono molto di più"
- Spettacoli
Quarantacinque anni e non sentirli. O meglio risentirli al top della qualità audio. Con la sempreverde Luna che è il cuore dell’album da guinness, almeno per la lunghezza del titolo che nel 1980 lanciò Gianni Togni verso il successo «...e in quel momento, entrando in teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m'invento. Una storia nella storia di un disco che rinasce oggi in un elegante cofanetto con un remixaggio completo, brano per brano, dai nastri originali. “Un lavoro che pensavo si potesse fare in sei giorni, mentre ci ha impegnato per più di un mese...», ci ha raccontato Togni. «...e in quel momento...». Remix 2025 è disponibile da oggi in formato cofanetto, composto da un LP, che include le otto tracce dell’album, e da un cd che contiene anche Luna in spagnolo e le versioni alternative di quattro brani realizzate per questa produzione. Le tracce del disco sono tredici.
Gianni, ma partiamo dalla lunghezza del titolo. Come vi venne in mente?
«Pensare che si doveva chiamare Debutto... Solo che poi noi romani abbiamo subito ribattuto: sì, de sotto... E allora partendo dalla foto di copertina, con l’abito bianco, scattata in un vecchio teatrino vicino piazza Navona, abbiamo pensato vari titoli possibili. Visto che non ci decidevamo, li abbiamo nessi tutti, separati dalle virgole».
Tornare a lavorare su un album che ha rappresentato il successo assoluto, dopo quasi mezzo secolo, che sensazione è stata?
«La cosa bella è stata ripensare con Guido Morra, autore dei testi con cui ci conosciamo dalla prima liceo, che allora non credevamo proprio di aver realizzato qualcosa di così grande successo... Suonavamo la domenica pomeriggio al Folkstudio giovani, finché, nel 1979, incontrai il produttore Giancarlo Lucariello. Ricordo pomeriggi interi tra studi di letteratura moderna, l’ascolto di tanti artisti folk-rock e prove dei testi da cantare».
Al Folkstudio vedevate anche gli altri cantautori della cosiddetta scuola romana?
«Beh sì, ogni tanto si facevano vedere Venditti e De Gregori. Ma loro erano più grandi. Per noi erano già dei miti...».
I Pooh sono stati la vera nave guida per lei. È così?
«Con loro ho fatto la vera gavetta e ho imparato tutto. Da Stefano D’Orazio, in particolare, che era un perfezionista. Non doveva esserci un cavo fuori posto. Con loro ho imparato come stare sul palco. Ricordo che mi esibivo prima dei loro concerti, poi andavo nei loro camerini a studiare per gli esami all’università».
Red Canzian doveva produrle anche il primo disco, vero?
«Sì che poi non è mai uscito ma ho ritrovato vari pezzi nei cassetti. Ai quali avevo lavorato con un altro grande musicista Claudio Fabi, il papà di Niccolò».
Poi, d’un tratto, inizia a dedicarsi al teatro musicale e incontra Massimo Ranieri...
«Sì. Nel 1987 andai a Londra dove tra l’altro nei negozi di dischi trovai ovunque un mio album Bersaglio mobile che in Italia non aveva convinto...Seppi che era anche in molti altri paesi d’Europa. Tornai a casa con la passione per i musical e iniziammo a scrivere la storia di un divo del cinema muto che pensai di proporre proprio a Massimo Ranieri che in quel periodo aveva deciso di recitare soltanto. Inizialmente mi disse che non voleva avere più nulla a che fare con la musica. Poi però ascoltò la cassetta e mi chiamò per avere i copioni. Peccato che non esistessero ancora se non nelle nostre teste! Fatto sta che arrivammo prima di Cocciante a fare musical sinfonici. E ci chiamarono a suonare fino a Stoccolma».
Fu sempre lei a riportare Ranieri a Sanremo dopo diversi anni. Vero?
«Eh sì, nel 1997 con Ti parlerò d’amore che avevo scritto io...».
Oggi c’è, tra i giovani, un nuovo Gianni Togni?
«Beh, Lucio Corsi scrive bene sia i testi che le musiche. L’unico consiglio che mi sento di dargli è di curare un po’ di più le registrazioni. Perché i dischi non sono opere letterarie. Si debbono ascoltare e per questo devono suonare nel migliore dei modi».
Ha mai pensato a un impegno in televisione? Le piacciono i talent show musicali?
«In televisione mi chiamano sempre... Il problema è che vogliono sempre le stesse canzoni. Se dico che ho l’album nuovo da proporre, non sono interessati. Forse hanno paura che la gente cambi canale... Che poi magari un pezzettino di Luna lo canto pure... Ma ho deciso di non andare più a cantare solo canzoni vecchie. Dobbiamo anche guardare avanti!».

Malattie rare, la diagnosi adesso si fa con la tomografia olografica
- Pillole
undefined

Nobel, Putin: almeno Trump si impegna "per raggiungere la pace"
- Tv News - askanews
undefined

Medici, la Simi a Rimini: serve riforma per cronici e territorio
- Tv News - askanews
undefined

Pecoraro Scanio: Italia tutela agricoltura, cibo e consumatori
- Tv News - askanews
undefined

Dritto e Rovescio, Delmastro irride Orsini: "Mancano le pentole?"
- Personaggi
Tra i grandi rosiconi del piano Trump - che ha portato alla pace in Medio Oriente - c'è anche Alessandro Orsini. Il sociologo, noto per le sue apparizioni televisive dallo scoppio della guerra in Ucraina, è stato ospite A Dritto e rovescio, il talk show politico di Rete 4 condotto da Paolo Del Debbio. "Trump viene magnificato ma, a mio giudizio, in maniera errata perché fermare questa guerra era un gioco da ragazzi!", ha spiegato ai telespettatori.
Le affermazioni di Orsini hanno suscitato lo sdegno del sottosegretario della Giustizia Andrea Delmastro, anche lui presente in studio. "Albanese che ci spiega che è una pace inaccettabile, quando tutto il mondo arabo è d’accordo e abbiamo Hamas che tratta, l’Iran che dice va bene. E poi abbiamo l’ultimo dei pasdaran italiani contrario perché dice che mancano le pentole". Secondo Delmastro, invece, oggi l’Italia è "spaccata in due" tra chi sostiene il piano di pace e "l’Italia dei flottiglianti, degli amici di Hamas, dei pro-Pal, un’Italia che scende in piazza per sfasciare tutto, un’Italia inaccettabile".
Anche sui social le posizioni di Alessandro Orsini sono state smontate senza pietà: "Ma sei meraviglioso! Ma io ti voglio tutti i giorni in tv! 'Trump.. la guerra era semplice da fermare.. grazie ai manifestanti di Livorno che hanno avuto un ruolo determinante per convincere Trump.. 'Ma sei fantastico! Tutti i giorni in tv! Dai che organizzo gruppi per sentirti che ci ammazzi di risate! Un alienato! Altro che sociologo.. un perfetto i….a! Ma da che buco sei saltato fuori? Ma sei anche 'meglio' della Albanese! Rinchiudetelo", "Questo al massimo può fare il professore di educazione fisica!", "Orsini parla come la Albanese, ma con ancora più arroganza accademica: entrambi incapaci di riconoscere che la pace, per quanto imperfetta, è sempre meglio del massacro. Questi pseudo-intellettuali amano le tragedie perché senza conflitti non avrebbero più nulla da raccontare né da accusare".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44497024]]

Salute Magazine - 10/10/2025
- Pillole
undefined

Mattarella incontra militari italiani ad Ämari in Estonia: Vostra missione di grandissimo rilievo
- Video by Vista
undefined

Mattarella ai militari in Estonia "Vostra missione garantisce la pace"
- Pillole
undefined

Gaza, Parolin: accordo passo avanti, ora pace duratura
- Tv News - askanews
undefined

Paolo Sottocorona, chi prende il suo posto di meteorologo a La7
- Personaggi
A La7 - e non solo - sono ancora tutti commossi per la tragica scomparsa del meteorologo Paolo Sottocorona. Tra i tantissimi messaggi di cordoglio, spicca quello di Enrico Mentana che al termine del TgLa7 si è lasciato andare a un piccolo ricordo dell'amico e collega: "E ora permettetemi. Non si fa mai in televisione, ma io mi sposto da un’altra parte". Il direttore del TgLa7 si è recato verso la parte dello studio in cui era solito dare le previsioni del tempo il collega e ha ripreso la parola: "Qui, questo, è il luogo in cui per tanti anni tutte le mattine il nostro Paolo Sottocorona raccontava il meteo e non soltanto. Se n’è andato proprio durante questo telegiornale. E lo vogliamo ricordare".
Ma chi sostituirà Paolo Sottocorona su La7? Toccherà a Fabio Maria Angelicchio. Il nuovo meteorologo ha ricordato il collega durante il Tg La7 delle 7:30: "Io spero che Paolo mi perdoni se sono io oggi a occupare la sua postazione. Naturalmente sono commosso, come tutti noi, nello studio, nella redazione, quando ieri è arrivata questa notizia terribile, che veramente ci ha sconvolti tutti quanti". Per poi proseguire: "Paolo non era soltanto un bravo meteorologo, era un amico. Con lui abbiamo condiviso la passione per la moto, insieme a Marco Alcini, un altro amico e collega che lavora qui con noi. Avevamo fatto un viaggio in Puglia dove io ho una casa e – vi svelo – lui era stato molto disponibile in questi tempi a dire – non tutti lo sapevate – quali erano le previsioni del meteo proprio in quella zona della Puglia, il Gargano".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44490730]]
E ancora: "Stavamo programmando un nuovo viaggio perché lui aveva questa passione per la moto. Forse non sapete: lui abitava fuori Roma e, quando la stagione era bella, saliva sulla sua moto, che cambiava frequentemente, e veniva negli studi qui a Roma. La sua passione l’abbiamo condivisa perché era un amico, stavamo bene insieme. Paolo era una persona generosa, squisita, sempre pronta e disponibile ad ascoltare le richieste. Io più volte gli ho fatto presente certe situazioni che magari dovevamo affrontare, soprattutto quelle ambientali. L’ambiente per lui era una bussola, che seguiva e difendeva strenuamente. Non ci sono parole per ricordarlo, per testimoniare il vuoto incredibile che ci ha lasciato e che ci lascerà per sempre con questa postazione vuota".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44483010]]

Lombardia a Expo Osaka, Vattani"Occasione per partnership strategiche"
- Pillole
undefined

Autostrada, il casello infernale: dove arriva la coda
- Libero Video
undefined

Toscana, Salvini: se la gente sta a casa non si cambia
- Tv News - askanews
undefined

Abete: "Giovane imprenditore è chi non si adagia sul passato"
- Tv News - askanews
undefined
